Passa al contenuto

Condizioni Generali



CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DI MATERIE PLASTICHE RAF PLASTIC GROUP S.R.L.


1 - OGGETTO. Le presenti Condizioni Generali definiscono modalità e termini secondo cui Raf Plastic Group s.r.l. in persona del legale rapp. p.t. -c.f.

03587920616, sedente in Mondragone (CE) alla Via Bari n.70- di seguito VENDITORE fornisce al Cliente materiale plastico personalizzabile ad utilizzo

alimentare e non.

2 - AMBITO DI APPLICAZIONE. Le presenti condizioni generali di vendita trovano applicazione a tutti i contratti e/o ordini di acquisto inviati al VENDITORE

dall’acquirente per il quale divengono vincolanti dal momento della accettazione da parte del VENDITORE.

3 - ORDINI. L’ordine e/o proposta di acquisto deve pervenire al VENDITORE per iscritto completo di tutte le informazioni relative a quantità, materiale

scelto ed eventuale logo e/o disegno da riprodurre. A causa della complessità del processo produttivo si potrebbe verificare differenza tra la quantità di

merce ordinata e quella consegnata; tale differenza, in eccedenza od in difetto rispetto a quella ordinata è quantificabile in una misura oscillante tra il

15(quindici)% ed il 20(venti)% e non è configurabile come un vizio o una causa di annullabilità e/o nullità del contratto, così come non attribuirà diritto

al risarcimento danni all’ACQUIRENTE. L’ordine e/o proposta di acquisto si considera accettato e pertanto perfezionato allorquando il VENDITORE invierà

all’ACQUIRENTE detto ordine e/o proposta, invio subordinato alla sottoscrizione delle presenti condizioni generali di vendita sottoscritte dall’Acquirente.

Il VENDITORE non è responsabile per la mancata evasione dell’ordine per caso fortuito, forza maggiore e cause non dipendenti dallo stesso quali la

mancanza di materia prima e/o cause analoghe riconducibili al produttore/fornitore e/o comunque a terzi; pertanto in tali casi l’Acquirente non potrà

pretendere alcun risarcimento né penalità per nessun titolo, ragione o causa connessi all’ordine medesimo ed alla sua mancata esecuzione, salvo la

restituzione di eventuali acconti già versati. Analogamente non costituirà inadempimento agli obblighi assunti nell’ordine la mancata esecuzione delle

obbligazioni di una delle Parti che sia impedita da circostanze oggettive che siano imprevedibili e che siano al di fuori del proprio controllo. Saranno a tal

proposito considerati eventi di forza maggiore guerre, incendi, inondazioni, scioperi generali, serrate, embargo e ordini della pubblica Autorità non

direttamente o indirettamente derivanti da una violazione da parte del VENDITORE dei propri obblighi contrattuali. La Parte che fosse impedita

nell’adempimento dei propri obblighi da un evento di forza maggiore dovrà darne immediata comunicazione all’altra Parte e dovrà adottare ogni

ragionevole misura per ovviare a tale impedimento e continuare l’adempimento dei propri obblighi contrattuali.

4 - PAGAMENTI. Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario con le seguenti modalità: il 50% (cinquanta per cento) dell’importo

complessivo dell’ordine dovrà essere effettuato entro 2(due) giorni dall’accettazione dell’ordine da parte del VENDITORE ed il restante 50% (cinquanta

per cento) entro e non oltre il giorno precedente la consegna della merce franco magazzino compratore. In caso di mancato versamento nel termine

previsto della prima tranche di pagamento l’ordine sarà annullato e dovrà intendersi inefficace con facoltà del VENDITORE di agire per il risarcimento del

danno. In caso di mancato versamento del saldo la merce non sarà consegnata con facoltà del VENDITORE di agire per il risarcimento del danno.

5 - RESA. Qualora l’Acquirente rifiutasse per qualsiasi motivo il ritiro della merce non avrà diritto in nessun caso alla restituzione dell’acconto. La merce

non ritirata nel termine convenuto verrà trattenuta presso il VENDITORE per 30 (trenta) giorni a spese e rischio dell’Acquirente sino ad avvenuto ritiro,

previo pagamento delle spese di magazzinaggio. Decorsi i 30 (trenta) giorni la merce verrà spostata in pubblico deposito a spese dell’Acquirente ai sensi

di legge.

6 - RESPONSABILITÁ. Il VENDITORE non è responsabile per l’utilizzazione della merce in modo divergente rispetto all’uso cui gli stessi sono destinati. Il

VENDITORE non è responsabile per eventuali violazioni della normativa di marchi relativa ai loghi e/o disegni riprodotti sul materiale plastico su ordine

dell’Acquirente.

7 - MATERIALE NON CONFORME O CONTESTAZIONI. Nel caso di consegna di materiale difforme da quello ordinato l’Acquirente dovrà denunciare lo

stato delle cose per iscritto a Raf Plastic Group s.r.l. entro e non oltre otto giorni dalla consegna. In caso di resa di materiale plastico difforme da quello

ordinato, circostanza accertata da costatazione da parte del VENDITORE, il trasporto verrà effettuato a carico di Raf Plastic Group s.r.l. che procederà

alla sostituzione della merce.

8 - DATI PERSONALI. L’Acquirente dà al VENDITORE il proprio consenso al trattamento a norma del D.Lgs n. 196/2003 dei propri dati personali forniti

nell’ambito del presente contratto per ogni e qualsiasi scopo funzionale all’esecuzione del contratto stesso, ivi compresa la comunicazione a terzi cui Raf

Plastic Group s.r.l. deleghi uno o più adempimenti in dipendenza diretta o indiretta del presente contratto, ivi compresi Banche, società di leasing,

aziende di trasporto, appaltatori e fornitori di materiali e servizi funzionali ai prodotti. L’Acquirente autorizza il VENDITORE a trattare i propri dati, ricevuti

direttamente o presso terzi. I dati verranno trattati presso e sotto la responsabilità del VENDITORE e verranno utilizzati esclusivamente nell’ambito delle

attività connesse all’esecuzione del presente contratto e in adempimento agli obblighi di legge. In qualunque momento l’Acquirente potrà ottenere di

conoscere ed aggiornare o rettificare i dati che la riguardano raccolti presso il VENDITORE, ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima

o il blocco dei dati eventualmente trattati in violazione della legge o degli scopi per cui sono stati raccolti.

9 - FORO COMPETENTE E LEGGE APPLICABILE. Per qualsiasi controversia derivante dal contratto o collegata allo stesso, sarà esclusivamente competente

il Giudice di Pace di Carinola e/o Tribunale di Santa Maria Capua Vetere. Ogni contratto tra Raf Plastic Group s.r.l. e l’Acquirente è regolato dalla legge

Italiana.


Si sottoscrivono ed approvano ai sensi della vigente normativa in tema di clausole vessatorie i punti 1-2-3-4-5-6-7-8-9 delle presenti condizioni generali

di contratto.

Privacy Policy